Informazioni
- Nuovi Originali Pierburg
- ACQUISTA ONLINE:
- POMPE PER VUOTO PIERBURG
- ☎ Chiama: +39 071715693
- ✉ Scrivi: info@saito.it
Descrizione
COD. PIERBURG | DESCRIZIONE | FAMIGLIA | COD. OE | VETTURA |
---|---|---|---|---|
7.29023.04.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | OPEL |
7.01555.07.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FIAT |
7.04749.02.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FIAT |
7.06245.02.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FIAT |
7.24808.26.0 | POMPA OLIO – POMPA VUOTO – POMPA TANDEM | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | BMW |
7.05451.07.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FORD |
7.28144.11.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | CITROEN |
7.29024.05.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FIAT |
7.29053.04.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FIAT |
7.02551.20.0 | POMPA A VUOTO – POMPA DEL CARBURANTE – POMPA TANDEM | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | VOLKSWAGEN |
7.24806.05.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | ALFA ROMEO |
7.24807.08.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | MERCEDES |
7.02551.12.0 | POMPA A VUOTO – POMPA DEL CARBURANTE – POMPA TANDEM MECCANICA | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | VOLKSWAGEN |
7.24808.00.0 | POMPA PER VUOTO MECCANICA A PISTONI ASSIALI | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FORD |
7.04225.05.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | PEUGEOT |
7.01490.09.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | BMW |
7.24808.11.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | PEUGEOT |
7.04230.02.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FORD |
7.02551.06.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE FKM/FPM | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | LAND ROVER |
7.24808.02.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FORD |
7.02551.15.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | VOLKSWAGEN |
7.06066.04.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FIAT |
7.24808.05.0 | POMPA A VUOTO MECCANICA A PALETTE | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | VOLKSWAGEN |
7.22300.69.0 | POMPA PER VUOTO MECCANICA A PISTONI ASSIALI | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | VOLKSWAGEN |
7.24808.25.0 | POMPA OLIO PER VUOTO MECCANICA POMPA TANDEM | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | BMW |
7.24808.28.0 | POMPA OLIO PER VUOTO MECCANICA POMPA TANDEM | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | BMW |
7.24807.38.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | MERCEDES |
7.00906.21.0 | POIMPA A VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | AUDI |
7.00673.11.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | RENAULT |
7.00437.02.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | BMW |
7.02551.26.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | MERCEDES |
7.24807.74.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FORD |
7.02551.05.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | PEUGEOT |
7.24808.27.0 | POMPA OLIO – POMPA VUOTO – POMPA TANDEM | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | BMW |
7.24807.22.0 | POMPA VUOTO FKM/FPM | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | BMW |
7.02551.14.0 | POMPA PER VUOTO FKM/FPM | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FORD |
7.02551.23.0 | POMPA VUOTO – POMPA ALIMENTAZIONE CARBURANTE – POMPA TANDEM MECCANICA | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | VOLKSWAGEN |
7.24807.39.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | MERCEDES |
7.24807.79.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | MERCEDES |
7.03800.05.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | FORD |
7.24807.62.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | VOLVO |
7.22666.03.0 | POMPA PER VUOTO | 0812 – VACUUM GENERATION | PKW | PEUGEOT |
Pompe per vuoto elettriche
Le pompe per vuoto elettriche possono funzionare in modo autonomo rispetto al motore del veicolo e attivarsi solo quando necessario. Questo permette di ridurre il consumo di carburante e contenere le emissioni inquinanti. Nei veicoli ibridi, tali pompe garantiscono il mantenimento dell’assistenza del servofreno anche quando il motore a combustione è spento.
Principali vantaggi:
→ Mantengono pienamente efficiente il sistema servofreno
→ Possono essere disattivate e gestite in base alle esigenze operative
→ Contribuiscono al risparmio di carburante e a minori emissioni rispetto alle pompe meccaniche
→ Offrono elevate prestazioni
→ Non richiedono manutenzione
→ Hanno una struttura resistente e affidabile
→ L’uso di supporti in gomma assicura un perfetto isolamento dalle vibrazioni, riducendo i rumori e rendendole molto silenziose
→ Consentono un funzionamento ottimale anche nei sistemi start/stop
→ Ideali per veicoli ibridi e completamente elettrici
Pompe per vuoto meccaniche
Le pompe per vuoto meccaniche vengono azionate attraverso componenti come camme, punterie, catene o dischi a camma. Le versioni più performanti sono quelle in cui la depressione è generata dal movimento alternato di un pistone o di una membrana. Un’evoluzione recente è rappresentata dalle pompe a palette con azionamento rotativo: un rotore con una o più palette crea camere di dimensioni variabili durante il ciclo di funzionamento, producendo così la depressione necessaria.
Pompe tandem carburante/vuoto
Le cosiddette “pompe tandem” combinano una pompa per vuoto con una pompa di alimentazione, montate sullo stesso albero. In questa configurazione, la sezione dedicata al vuoto svolge le stesse funzioni delle pompe meccaniche, mentre quella per il carburante provvede alla sua alimentazione, unendo due sistemi in un unico gruppo compatto ed efficiente.
Pompe tandem vuoto/olio
Nel caso delle pompe tandem vuoto/olio, la pompa monopaletta genera la depressione necessaria al servofreno, mentre la sezione dedicata all’olio — dotata di rotore G — si occupa di aspirare l’olio in eccesso dalla testata e di reimmetterlo nella coppa dell’olio, garantendo così un ricircolo continuo e una lubrificazione ottimale.