- 3 Ottobre 2020
- Not categorized
- Posted by SAITO
- Commenti disabilitati su Occasioni
In questa sezione troverete giacenze di magazzino offerte ad un prezzo eccezionale: turbocompressori nuovi originali, complementi d’applicazione, motori, parti motore e tanto altro ancora!
Motorini di avviamento (Starter)
Il meglio del mercato!- 2 Settembre 2020
- Not categorized
- Posted by SAITO
- Commenti disabilitati su Motorini di avviamento (Starter)
Il motorino di avviamento (starter) mette in condizione il motore di raggiungere il numero di giri necessario per autosostenersi ed è integrato all’impianto di avviamento del motore stesso. Il suo compito è quello di trasformare in energia meccanica di rotazione l’energia elettrica che l’accumulatore (batteria) fornisce. Lo starter è solitamente a corrente continua ed in campo automobilistico il motorino di avviamento ad eccitazione in serie è quello più impiegato. In questo tipo di motorino di avviamento viene sviluppata velocemente un’elevata coppia di avviamento che decresce con l’incremento del numero di giri. Gli starter sono solitamente costrituiti da un motore elettrico, un gruppo di innesto, un elettromagnete, un riduttore epicicloidale.
Una decina di anni fa, SAITO è stata affiancata come partner commerciale da una nuova realtà chiamata SAILOG. La scommessa è nata quasi per gioco, allo scopo di fornire ai nostri clienti la gamma più completa possibile di parti motore per il mitico 4D56, Pajero 2.5
Corpi Farfallati
Il componente che regola il flusso d'aria in camera di combustione.- 1 Settembre 2020
- Not categorized
- Posted by SAITO
- Commenti disabilitati su Corpi Farfallati
Il corpo farfallato fa parte del sistema di alimentazione dei motori a combustione interna: ha il compito di regolamentare il flusso d’aria immesso nella camera di combustione.
Generalmente il corpo farfallato è costituito da una parte cilindrica od ovale che collega il gruppo termico (camera di combustione, testata, pistone e cilindro) con l’esterno. In questo condotto è situata la valvola a farfalla che regola il flusso di aria passante: essa è gestita dall’acceleratore del veicolo – l’accelerazione fa aprire maggiormente la valvola permettendo un maggior afflusso di aria. Questa viene portata al motore per depressione, dal pistone o dal carter nei motori quattro / due tempi oppure dal compressore nei motori sovralimentati.
Alcuni corpi farfallati sono forniti anche di un ulteriore condotto che, oltrepassando la valvola primaria, svolge la funzione di condotto per il regime minimo e viene regolato da un motorino elettrico (in gergo “motorino del minimo”): questo regolamenta il flusso della benzina, tenendo
Monoblocchi
Il cuore del propulsore completo.- 1 Aprile 2015
- Not categorized
- Posted by SAITO
- Commenti disabilitati su Monoblocchi
Il monoblocco motore può esser inteso quale elemento dinamico centrale del motore a scoppio. La sua funzione primaria è quella di tradurre un movimento lineare in movimento rotatorio così da poter sfruttare la spinta generata da un’esplosione al fine di far ruotare un albero. Al suo interno sono racchiusi tutti gli elementi necessari ovvero l’albero motore, le bielle, i supporti, le bronzine ed i pistoni. Al monoblocco vengono collegati tutti i restanti componenti motore quali pompa olio, pompa acqua, contro-alberi, alternatore ecc… tanto da poterlo considerare quale vero cuore del propulsore completo.
La raffinatezza delle lavorazioni, i materiali utilizzati e le tolleranze produttive generano quella che definiamo qualità di prodotto. Considerando che nel monoblocco si concentrano le massime energie sia termiche che meccaniche è ovvio che la sua qualità sia di fondamentale importanza e quindi l’uso di componenti originali costruiti da specialisti e grazie ad importanti investimenti è fortemente suggerito in quanto garanzia di lunga
Testate
Componenti essenziali nello sfruttamento dei gas del motore- 1 Marzo 2015
- Not categorized
- Posted by SAITO
- Commenti disabilitati su Testate
La “testata motore”, detta anche testa cilindri, è un componente essenziale nello sfruttamento dei gas del motore nella camera di combustione, soprattutto per i motori a due tempi. Realizzata in ghisa o alluminio è sostanzialmente un coperchio fissato sul monoblocco per mezzo di viti, che chiude i cilindri nella parte superiore, garantendo il giusto rapporto di compressione e che non vi siano fuoriuscite dei gas sviluppati internamente.
Sintomi di rottura di una testata motore. Le avvisaglie di rottura di una testata motore sono numerose: acqua nell’olio motore, elevato consumo del liquido di raffreddamento motore, olio nel vaso di espansione dell’impianto di raffreddamento, difficoltà di avvio nei cilindri nella fase di accensione motore, fumo bianco all’avvio del motore dallo scarico.
Cause di rottura di una testata motore. Raffreddamento non adeguato del motore che porta alla bruciatura della guarnizione tra testata e blocco; crepature e deformazioni causate sempre da temperature non conformi; valvole bruciate o loro
Motori Semi Allestiti
Il "cuore" di ogni veicolo.- 1 Febbraio 2015
- Not categorized
- Posted by SAITO
- Commenti disabilitati su Motori Semi Allestiti
Il motore Mitsubishi 4D56 ha diverse applicazioni tra cui Pajero e L200; Hyundai applica lo stesso motore sul Galloper 2.5. Il 4D56 è famoso per la sua robustezza e durata nel tempo. L’estrema affidabilità e la scarsa manutenzione richiesta fanno di questo motore un prodotto la cui reputazione è conosciuta anche e soprattutto da chi ne fa un uso sportivo o più in generale da fuoristrada. SAILOG partner commerciale SAITO nasce nel 2006 per soddisfare le crescenti richieste di ricambi per motori di veicoli leggeri europei ed asiatici.
In particolare, il modello denominato AH22 comprende:
– monoblocco (albero motore, pistoni, fasce e bielle);
– testata completa (molle, valvole, bilancieri, asse a Cammes);
– kit contro-alberi;
– coperchio punterie
– distribuzione (pompa acqua e pompa olio);
– coppa olio e pescante;
– iniettori e cannette
Motori Completi
Il "cuore" di ogni veicolo.- 1 Gennaio 2015
- Not categorized
- Posted by SAITO
- Commenti disabilitati su Motori Completi
Mai come ora la vita è movimento, e il motore è indubbiamente una delle espressioni meglio riuscite per dare all’uomo la possibilità di spostarsi in un mondo che va sempre più veloce. Dal punto di vista più strettamente tecnico, il motore “a scoppio” si può considerare un insieme di componenti la cui funzione è convertire una fonte di energia chimica in energia cinetica. Azzardando una similitudine, il motore – come il corpo umano – necessita del buon funzionamento e di una sincronia perfetta tra le sue parti per poter garantire la massima efficienza. Molto importante, se non addirittura fondamentale per il miglior rendimento del motore è ovviamente la giusta cura e manutenzione che gli si presta al fine di prolungarne la durata.
SAILOG nasce nel 2006 come partner commerciale della SAITO proprio per far fronte alla richiesta sempre crescente di ricambi per motori. Avvalendosi di fornitori che producono sia per il primo impianto che per