Merchandising

Merchandising | SAITO

Acquista i prodotti ufficiali Garrett Advancing Motion: dai cappelli alle camicie alle felpe con cappuccio, scopri tutte le ultime novità!

Occasioni | SAITO

In questa sezione troverete giacenze di magazzino offerte ad un prezzo eccezionale: turbocompressori nuovi originali, complementi d’applicazione, motori, parti motore e tanto altro ancora!

Catalizzatori

La loro occlusione è una delle principali cause di rottura del turbo!
Catalizzatori | SAITO
ATTUALMENTE E’ IN CORSO UNA PROMOZIONE SU DIVERSI CODICI FAP E CATALIZZATORI!

Filtri Antiparticolato (FAP)

L'ostruzione dei FAP è una delle maggiori cause di rottura del turbo!
  • 1 Ottobre 2020
  • Not categorized
  • Pubblicato da
  • Commenti disabilitati su Filtri Antiparticolato (FAP)
Filtri Antiparticolato (fap) | SAITO
ATTUALMENTE E’ IN CORSO UNA PROMOZIONE SU DIVERSI CODICI FAP E CATALIZZATORI!

Motorini di avviamento (Starter)

Il meglio del mercato!
  • 2 Settembre 2020
  • Not categorized
  • Pubblicato da
  • Commenti disabilitati su Motorini di avviamento (Starter)
Motorini di Avviamento (Starter) | SAITO

Il motorino di avviamento (starter) mette in condizione il motore di raggiungere il numero di giri necessario per autosostenersi ed è integrato all’impianto di avviamento del motore stesso. Il suo compito è quello di trasformare in energia meccanica di rotazione l’energia elettrica che l’accumulatore (batteria) fornisce. Lo starter è solitamente a corrente continua ed in campo automobilistico il motorino di avviamento ad eccitazione in serie è quello più impiegato. In questo tipo di motorino di avviamento viene sviluppata velocemente un’elevata coppia di avviamento che decresce con l’incremento del numero di giri. Gli starter sono solitamente costrituiti da un motore elettrico, un gruppo di innesto, un elettromagnete, un riduttore epicicloidale.

Una decina di anni fa, SAITO è stata affiancata come partner commerciale da una nuova realtà chiamata SAILOG. La scommessa è nata quasi per gioco, allo scopo di fornire ai nostri clienti la gamma più completa possibile di parti motore per il mitico 4D56, Pajero 2.5

Corpi Farfallati

Il componente che regola il flusso d'aria in camera di combustione.
Corpi Farfallati | SAITO

Il corpo farfallato fa parte del sistema di alimentazione dei motori a combustione interna: ha il compito di regolamentare il flusso d’aria immesso nella camera di combustione.

Generalmente il corpo farfallato è costituito da una parte cilindrica od ovale che collega il gruppo termico (camera di combustione, testata, pistone e cilindro) con l’esterno. In questo condotto è situata la valvola a farfalla che regola il flusso di aria passante: essa è gestita dall’acceleratore del veicolo – l’accelerazione fa aprire maggiormente la valvola permettendo un maggior afflusso di aria. Questa viene portata al motore per depressione, dal pistone o dal carter nei motori quattro / due tempi oppure dal compressore nei motori sovralimentati.

Alcuni corpi farfallati sono forniti anche di un ulteriore condotto che, oltrepassando la valvola primaria, svolge la funzione di condotto per il regime minimo e viene regolato da un motorino elettrico (in gergo “motorino del minimo”): questo regolamenta il flusso della benzina, tenendo

Valvole EGR

Il componente che riduce le emissioni tramite il ricircolo dei gas
Valvole EGR | SAITO

La valvola EGR“Exhaust Gas Recirculation” o più semplicemente “ricircolo dei gas di scarico” – ha il compito di mettere in ricircolo una parte dei gas di scarico (“gas esausti”) prodotti dal motore dell’auto e re-inviarli al collettore di aspirazione in una percentuale che oscilla tra il 5% e il 15% del totale dei gas prodotti dall’auto. Lo scopo è abbattere gli inquinanti prodotti dall’auto: un fine sicuramente nobile, che va nella direzione perseguita dagli stati europei per limitare la diffusione nell’ambiente dei NOx (ossidi di azoto), molto inquinanti ad alte pressioni e temperature. Il ricircolo dei gas esausti nella fase di scarico avviene grazie ai segnali dati dalla centralina dell’auto a questa elettrovalvola che, chiudendosi ed aprendosi, regola il passaggio dei gas tramite uno scambiatore, ne abbassa la temperatura e li rimette nel collettore di aspirazione rimescolandoli all’aria aspirata e producendo combustione. Purtroppo i malfunzionamenti a questa valvola sono frequenti, dovuti principalmente all’accumulo

  • 1 Luglio 2020
  • Not categorized
  • Pubblicato da
  • Commenti disabilitati su Valvole Pop-Off
Valvole Pop-Off | SAITO

La valvola pop-off è nota anche come valvola di ricircolo dell’aria o dump valve. Nasce per eliminare il colpo d’ariete dovuto al repentino aumento della pressione nel condotto fra compressore e corpo farfallato nel momento in cui, a motore sotto carico e con turbo ad alti giri, viene levato l’acceleratore ovvero quando viene chiusa la farfalla posta sul corpo farfallato. L’aria dal condotto di mandata dopo il compressore viene fatta ricircolare in aspirazione prima di quest’ultimo.

Le soluzioni a scarico libero sono solo una libera interpretazione non supportata da alcun motivo tecnico. Ovviamente la pop off ricircolata perde quella rumorosità gradita da tante persone.

Per questa categoria merceologica SAITO propone la valvola pop-off che viene montata sul turbo 49373-03012 (OE 55243431.01) per Fiat 500, Panda, Punto, Lancia Ypsilon, Alfa Mito con motore Fiat SGE – Twinair 0.9L. Di questo motore abbiamo recentemente parlato in merito ad alcune problematiche legate alla sovralimentazione:
► https://www.saito.it/2781/manutenzione-del-collettore-scarico-del-sistema-waste-gate-motore-fiat-sge-twinair-0-9-litri

Componenenti Sciolti

Dona nuova vita al tuo turbocompressore!
  • 1 Giugno 2020
  • Not categorized
  • Pubblicato da
  • Commenti disabilitati su Componenenti Sciolti
Componenti Sciolti | SAITO

La revisione del turbocompressore permette di risparmiare oltre il 40% rispetto all’acquisto di un turbo, per questo bisogna essere attenti e avere cura del proprio mezzo. Grazie alla revisione il turbo non viene solo rigenerato, ma gli si dona nuova vita. SAITO, già leader del mercato del turbocompressore nuovo, è attenta a questi aspetti ed è per questo che mette a disposizione dei propri cliente una vasta gamma di componenti di alta qualità; si passa da un kit completo a vari componenti sciolti tra cui alberini, giranti, piatti e geometrie variabili, indispensabili per intervenire in maniera specifica sul guasto senza che sia necessaria la sostituzione totale del turbocompressore stesso.

L’alberino muove il turbocompressore tramite una forza centripeta che è mossa a sua volta dal flusso dei gas di scarico che la investono.. Le giranti sono simili, solo che hanno i flussi di entrata e di uscita invertiti. La girante del compressore, all’interno della sua

Unità di Sfiato

Il loro funzionamento ottimale salvaguardia la girante compressore.
  • 1 Maggio 2020
  • Not categorized
  • Pubblicato da
  • Commenti disabilitati su Unità di Sfiato
Unità di sfiato | SAITO

Il motore è un sistema di organi meccanici in movimento ed al proprio interno si generano delle pressioni dovute al dinamismo dello stesso. Queste pressioni devono essere ridotte e l’unico sistema è quello di creare uno sfiato verso l’esterno. Purtroppo però i fumi provenienti dal motore sono cancerogeni perché contengono residui della combustione e molecole d’olio. Un motore nuovo avrà poca pressione in coppa perché sarà ottima la tenuta fra pistoni e cilindri in quanto garantita da fasce elastiche nuove e non usurate. Con il tempo e l’utilizzo la tenuta dei cilindri si ridurrà facendo trafilare una maggior pressione all’interno del motore e creando quindi una maggior quantità di gas. Per ridurre l’inquinamento questi fumi vengono ricircolati verso l’aspirazione del motore ovvero fra filtro dell’aria e compressore così da bruciare tutte le molecole inquinanti.

Per evitare danni alla girante compressore sono stati inseriti dei filtri e dei decantatori all’interno del circuito di ricircolo in modo

Back to top
NON HAI TROVATO
QUELLO CHE STAI CERCANDO
OPPURE NECESSITI
MAGGIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI AI SEGUENTI RECAPITI:
+39 071715693
info@saito.it

VISITA IL NOSTRO SHOP ONLINE:
shop.saito.it

× Come possiamo aiutarti?