Con il Turbo non si scherza!
Infatti non tutti sanno che...- 11 aprile 2018
- Approfondimenti
- Pubblicato da SAITO
- Nessun commento ancora
Pensiamo che ogni meccanico e professionista del ricambio, ma anche il privato possessore dell’auto, debba prendere coscienza delle tematiche trattate all’interno del filmato. Infatti è importante tenere presente che il non rispetto delle norme vigenti in materia di omologazione può avere implicazioni legali anche importanti.
E tu sei in regola con la tua auto?
- 2 aprile 2018
- Approfondimenti
- Pubblicato da SAITO
- Nessun commento ancora
Ultimamente ci siamo focalizzati sulle problematiche dei turbo nei motori diesel e nei motori marini; oggi invece parleremo dei problemi che possono affliggere i turbo nei motori benzina. Nello specifico prenderemo in esame il 1.4 litri benzina t-jet Fiat.
- 2 marzo 2018
- Approfondimenti
- Pubblicato da SAITO
- Nessun commento ancora
Attualmente in Europa vi è un numero sempre maggiore di vetture con un’anzianità importante: auto piuttosto longeve, che vedono progressivamente abbassarsi il loro valore commerciale per sopraggiunti limiti di età, equipaggiate con turbo sofisticati ma non di ultima tecnologia.
- 20 febbraio 2018
- Approfondimenti
- Pubblicato da SAITO
- Nessun commento ancora
Quando si va per mare bisogna farlo in sicurezza e per le manutenzioni bisogna affidare la propria barca a degli specialisti in ogni ambito tecnico, compresa la sovralimentazione!
Turbo per motori marini Weber
(seconda parte)- 20 dicembre 2017
- Approfondimenti
- Pubblicato da SAITO
- Nessun commento ancora
Eccoci giunti alla seconda parte dell’approfondimento sulle turbine per motori nautici Weber, buona visione!
Turbo per motori marini Weber
(prima parte)- 18 dicembre 2017
- Approfondimenti
- Pubblicato da SAITO
- Nessun commento ancora
SAITO è specializzata nella distribuzione di turbocompressori da moltissimi anni, forte dell’esperienza acquisita nello sviluppo di applicazioni per il primo impianto e nella vendita di ricambi iniziata ormai dal lontano 1993. Trattiamo turbo per diverse applicazioni dalle vetture stradali, ai mezzi agricolo-industriali e, come nel caso presentato, turbine per motori marini.
- 13 dicembre 2017
- Approfondimenti
- Pubblicato da SAITO
- Nessun commento ancora
L’approfondimento di oggi riguarda le turbine per il settore nautico, componenti spesso sottoposti ad un’usura, quella dovuta alla salsedine marina, particolarmente importante e differente rispetto a quella a cui è soggetto un turbo per applicazioni stradali.
- 31 ottobre 2017
- Approfondimenti
- Pubblicato da SAITO
- Nessun commento ancora
Negli anni ’80 / inizio anni ’90 il turbocompressore era agli albori della sua storia: ancora scarsamente utilizzato sulle vetture, eppure la conoscenza relativa ai materiali era già ad un discreto livello. Ovviamente c’era ancora molto da imparare e sperimentare.
Caso della Settimana: eccessiva presenza di particolato in un turbo con leverismo difficoltoso del geometria variabile
... ovvero quando l'utilizzo di prodotti non originali NON fa risparmiare!- 16 ottobre 2017
- Approfondimenti
- Pubblicato da SAITO
- Nessun commento ancora
Ecco un altro caso interessante che vi andiamo a presentare, emblematico dell’utilizzo di prodotti non originali a basso costo.
Recentemente ci è stato inviato per riparazione un turbocompressore per un motore Mercedes: abbiamo subito notato un eccesso di particolato sia all’ingresso che in uscita gas del turbo e sappiamo inoltre che la vettura è stata defappata. Il processo di eliminazione del fap, apparentemente valido, può però causare delle problematiche: vediamo quali.
Le Garanzie nel Mondo dei Turbocompressori
Nel mondo dei Turbo la garanzia è una reale e necessaria protezione, oppure solo un business per chi la vende?- 13 ottobre 2017
- Approfondimenti
- Pubblicato da SAITO
- Nessun commento ancora
In SAITO consideriamo la garanzia sui turbocompressori non tanto una protezione rispetto a come il componente è stato realizzato – e quindi relativa alla sua qualità – ma una protezione rispetto al lavoro eseguito, ovvero alla capacità di chi opera di comprendere la causa della rottura del turbo che sta per esser sostituito.